Seguici su
Cerca

Certificato di matrimonio

Servizio Attivo
certificato anagrafico di matrimonio


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

certificato anagrafico di matrimonio

Come fare

Descrizione Il Certificato di Matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio. Viene rilasciato dall'Ufficio Stato Civile, e può essere sostituito dall'autocertificazione. Chi può richiederlo L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona: 1) che abbia contratto matrimonio religioso o civile nel Comune 2) che abbia contratto matrimonio religioso o civile in altro Comune o all'estrero se al momento della celebrazione era resideente nel Comune. Quando Richiederlo In qualunque momento Documenti da presentare 1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità 2) Nome, Cognome, Indirizzo e Data di Nascita della persona a cui si riferisce il certificato Validità Il certificato ha validità illimitata. Norme di riferimento 1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228; 2) D.P.R. n. 223/1989; 3) Legge 29 dicembre 1990, n. 405. 4) Legge 15 Maggio 1997 n. 127 c.d. Legge Bassanini 5) D.P.R. n. 396/2000 Tempi svolgimento Pratica La consegna è immediata. Costo Gratuito Per richiedere il certificato al Comune in cui si era residenti al momento del matrimonio, è sufficiente allegare alla domanda una busta affrancata per il ritorno.

Cosa serve

Tutti i certificati anagrafici sono soggetti ad imposta di bollo (art.1 legge n.642/1972) e/o a diritti di segreteria (tabella D Legge n.604/1962), ad eccezione che norma di legge non ne preveda l’esenzione.

Se il certificato che si richiede è per un uso per la quale la legge ne prevede l’esenzione, sulla richiesta deve essere riportata la norma che prevede l’esenzione.Per la certificazione non esente da imposta di bollo il costo del documento è di Euro 16,00 (imposta di bollo).

Cosa si ottiene

Certificato di matrimonio

Tempi e scadenze

I certificati anagrafici hanno una validità di 6 mesi dalla data del loro rilascio, se disposizioni di legge o regolamentari non prevedano una validità superiore. Resta, invece, confermata la validità illimitata per i certificati attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni.

Quanto costa

€ 16,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 08/03/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri